Stasera ci sarà la pioggia di meteore chiamate "Quadrantidi", domattina un eclissi parziale di sole.

Per individuare la zona di cielo interessata, cercate la stella polare, e guardate un po' piu' a destra, poco sopra l'orizzonte.
Ci sono vari modi per trovare la stella polare:
- con una bussola trovate il nord, e a circa un terzo di altezza dall'orizzonte c'e' la stella polare.
- non avete una bussola? Cercate una parabola! Si', una parabola satellitare: sono tutte puntate a sud, in Italia, quindi guardate dalla parte opposta di dove guardano le antenne: li' c'e' il nord.
- cercate il Gran Carro o Orsa Maggiore; è una costellazione che sembra... una padella col manico!
Prendete le due stelle dalla parte opposta del manico, seguite la linea immaginaria che le unisce, andando verso l'alto della padella, e la prima stella un po' piu' luminosa delle altre che trovate, è la stella polare.
La luna è nuova, cioe' invisibile: condizioni ideali per vedere decine di stelle cadenti (previste circa 2 al minuto!)
Eclissi:
http://www.astronomia.com/2010/12/20...ziale-di-sole/

(Aggiungere un'ora, sono orari di Greenwich!)

__________________